Privacy Policy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679 GDPR)

PREMESSA

WIFINETCOM S.r.l. con le seguenti informazioni (rese in conformità al c.d. GDPR, ossia il Regolamento (UE)

2016/679, di seguito “Regolamento” o “GDPR”), descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti (“Interessati”) che consultano e che utilizzano il presente sito web, accessibile all’indirizzo www.wifinetcom.net. Non riguardano, invece, altri siti o servizi online esterni eventualmente raggiungibili tramite link presenti nel Sito.

1.1. Dati di navigazione

INDICE PRIVACY POLICY

Quali dati trattiamo?
Per quanto tempo trattiamo i dati? Perché trattiamo i dati?
Su quale base giuridica trattiamo i dati? Chi tratta i dati? E come è possibile contattarlo? Chi sono i destinatari dei dati?
Quali diritti spettano all’interessato?

PRIVACY POLICY
1. QUALI DATI TRATTIAMO?

Alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione dei siti web vengono acquisiti dai sistemi informatici che consentono il funzionamento del Sito. Anche se queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, potrebbero permettere di identificare gli utenti – per loro stessa natura e attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. Ad esempio, fra essi rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e al browser utilizzato. Per quanto riguarda i cookie, si rinvia alla “Cookie policy” (https://www.wifinetcom.net).

1.2. Dati comunicati dall’utente

L’utente può inviare in modo facoltativo, esplicito e volontario delle comunicazioni adoperando i moduli di contatto presenti sul Sito o scrivendo una e-mail agli indirizzi indicati sul Sito medesimo: ciò comporta la successiva acquisizione dei dati comunicati dall’utente, contrassegnati come “obbligatori” e il consenso a ricevere eventuali messaggi di risposta alle proprie richieste; in caso contrario, non sarà possibile procedere con l’elaborazione.
Viceversa, il mancato conferimento dei dati contrassegnati come “facoltativi” non comporterà alcuna conseguenza nella gestione della richiesta da parte di WIFINETCOM S.r.l.

1.3. Dati comunicati dall’utente per ricevere comunicazioni a fini di marketing e/o promozione commerciale

In caso di esplicita e facoltativa manifestazione di consenso da parte dell’utente, i dati potranno essere trattati per effettuare indagini di mercato e statistiche relative ai servizi e ai prodotti offerti, per valutare la soddisfazione dei clienti, nonché a fini di marketing e/o promozione commerciale, ivi incluso l’invio di materiale pubblicitario cartaceo e/o digitale, relativamente ai servizi e/o prodotti e agli eventi organizzati da WIFINETCOM S.r.l. e/o da suoi partner

commerciali e da società terze.
In ogni comunicazione, ad ogni modo, viene ricordato all’utente che può revocare il consenso in qualsiasi momento e senza formalità. I dati sono cancellati a richiesta dell’interessato.

1.4. Cookie e altri sistemi di tracciamento

Si rinvia alla pagina della “Cookie policy” (https:// www.wifinetcom.net.)

1.5. Newsletter

La Newsletter viene distribuita via e-mail, automaticamente e gratuitamente, a chi lo richiede, rilasciando così il proprio consenso per tale trattamento, compilando il form presente nel Sito. I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del Titolare o dai suoi responsabili del trattamento. Per non ricevere più la newsletter è sufficiente selezionare il link di disiscrizione presente in ciascuna e-mail ricevuta. In caso di problemi tecnici, è possibile inviare una segnalazione via e-mail al Titolare.

2. PER QUANTO TEMPO TRATTIAMO I DATI?

WIFINETCOM S.r.l.:

2.1 cancella i dati di navigazione (par. 1.1) immediatamente dopo l’elaborazione, poiché tali dati sono utilizzati solo per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni;

2.2 conserva i dati comunicati dall’utente (par. 1.2) per il periodo necessario ai fini dell’espletamento della richiesta inviata dall’utente e in base a quanto richiesto e/o consentito dalla normativa vigente;
2.3 conserva i dati comunicati dall’utente per ricevere comunicazioni a fini di marketing e/o promozione commerciale (par. 1.3) fino alla richiesta di cancellazione da parte dell’utente e, in ogni caso, nei limiti di quanto consentito dalla normativa vigente e da eventuali e specifici provvedimenti dell’Autorità Garante;

2.4 conserva i dati relativi a cookie e altri sistemi di tracciamento (par. 1.5) per il periodo indicato nella “Cookie policy”

(https://www.wifinetcom.net);

2.5 conserva i dati relativi alla iscrizione alla Newsletter (par. 1.6) di un utente per il periodo in cui tale servizio è attivo (ossia sino a quando l’utente non revoca il proprio consenso). Saranno conservati solo i dati di avvenuta iscrizione e di avvenuta disiscrizione in un archivio separato per il tempo consentito dalla legislazione vigente.

3. PERCHÉ TRATTIAMO I DATI?

La finalità del trattamento è:
3.1 per il paragrafo 1.1, Dati di navigazione, rendere fruibile e sicuro il Sito;
3.2 per il paragrafo 1.2, Dati comunicati dall’utente, soddisfare o dare riscontro alle richieste inviate dall’interessato; 3.3 per il paragrafo 1.3, Dati comunicati dall’utente per ricevere comunicazioni a fini di marketing e/o promozione commerciale, tenere informato l’utente sulle novità e sulle promozioni proposte da WIFINETCOM S.r.l.:e migliorare

la qualità dei servizi offerti;
3.4 per il paragrafo 1.4, Cookie e altri sistemi di tracciamento, rendere fruibile e funzionale il Sito per i cookie tecnici e migliorarlo ed ottimizzarlo per i cookie di profilazione;
3.5 per il paragrafo 1.5, Newsletter, inviare periodicamente comunicazioni all’Utente.

4. SU QUALE BASE GIURIDICA TRATTIAMO I DATI?

La base giuridica è:
4.1 per il paragrafo 1.1, Dati di navigazione, il legittimo interesse del Titolare al corretto funzionamento del Sito; 4.2 per il paragrafo 1.2, Dati comunicati dall’utente, la prestazione dei servizi richiesti dall’Interessato;
4.3 per il paragrafo 1.3, Dati comunicati dall’utente per ricevere comunicazioni a fini di marketing e/o promozione commerciale, il consenso dell’Interessato;
4.4 per il paragrafo 1.4, Cookie e altri sistemi di tracciamento, il legittimo interesse del Titolare al corretto funzionamento del Sito e alla regolare fruizione dei servizi ivi offerti da parte degli utenti, per i cookie tecnici e per quelli analitici, e il consenso per eventuali cookie di profilazione;
4.5 per il paragrafo 1.5, Newsletter, il consenso dell’Interessato.

5. CHI TRATTA I DATI? E COM’È POSSIBILE CONTATTARLO?

Il Titolare del trattamento è

WIFINETCOM S.r.l.: (P.IVA 04758360756), con sede legale in CASARANO (LE), Via Agnesi n.16 – CAP 73042, con i seguenti recapiti: e-mail: info@wifinetcom.net, PEC: wifinetcomsrl@certiposta.net (di seguito “WIFINETCOM S.r.l.” o “Titolare”).

6. CHI SONO I DESTINATARI DEI DATI?

I dati personali raccolti sono trattati dal personale del Titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Inoltre, i responsabili nominati dal Titolare sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del Sito. Il relativo elenco può essere richiesto al Titolare utilizzando i dati di contatto di cui al paragrafo precedente (“Chi tratta i dati? E come possibile contattarlo?”).

I dati personali non saranno trattati al di fuori dell’Unione Europea e saranno conservati su server ubicati in territorio europeo. I dati potranno essere trattati in Stati extra europei soltanto in presenza di apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea.

7. QUALI DIRITTI SPETTANO ALL’INTERESSATO?

WIFINETCOM S.r.l. garantisce a ciascun interessato di poter esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal

GDPR in relazione ai trattamenti effettuati, ove ne ricorrano i presupposti e purché non contrastanti con obblighi di legge o di contratto.
Più specificatamente, ciascun interessato ha il diritto:
di accesso, ossia per sapere se il Titolare tratti o meno propri dati personali e, in caso positivo, per accedervi integralmente, anche ottenendone copia (art. 15 GDPR),

di rettifica dei dati personali inesatti o della loro integrazione ove incompleti (art. 16 GDPR);
alla cancellazione dei dati personali (diritto all’oblio) nei casi previsti dall’art. 17 GDPR;
alla limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR;
alla portabilità dei dati, ossia diritto di richiedere e ricevere i dati personali trattati dal Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico e di richiedere, ove tecnicamente fattibile, la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (art. 20 GDPR);

di opposizione al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto (art. 21 GDPR).
L’esercizio di questi diritti può essere esercitato mediante comunicazione al Titolare (i cui recapiti sono indicati al paragrafo 5 della presente sezione).
Inoltre, gli Interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo Sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (per l’Italia, il Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it), come previsto dall’art. 77 GDPR, o di agire dinanzi all’autorità giudiziaria ordinaria (art. 79 GDPR).

Inserisci i dati e verrai ricontattato, senza impegno, da un nostro incaricato.

Panoramica privacy

Cosa sono i cookies
Un "cookie" è un file di testo salvato nel computer dell'utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l'utente ritorna sullo stesso sito. E' una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.)  memorizzate sul computer di quest'ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l'utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all'utente. Nel corso della navigazione l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di "terze parti"), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente).
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.

Cookie strettamente necessari

Cookie tecnici
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell'utente.

A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l'utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d'utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l'utente incontra nell'utilizzo.

Cookie di profilazione
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione. L'utilizzo di detti cookie necessita dell'acquisizione preventiva del libero consenso informato dell'utente ai sensi dell'art. 7 del Regolamento UE 2016/679.

Plugin Social Network
Il sito dell’azienda incorpora anche plugin e/o comandi per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.

La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Google+

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Dichiaro di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE2016/679 ed esprimo il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali con particolar riguardo a quelli cosidetti particolari nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell'informativa.

Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di
altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in
questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. L'utilizzo di questi cookie necessita dell'acquisizione preventiva del libero consenso informato dell'utente.